Da Lampedusa. L'impegno degli architetti italiani è quella di testimoniare da luoghi difficili e particolari
L'emergenza dell'immigrazione implica un nuovo concetto dell'abitare
Lampedusa, dal 12 al 14 giugno, capitale dell'architettura dell'emergenza e dell'accoglienza
Servono politiche rapide ed innovative per rigenerazione del patrimonio edilizio esistente, sicurezza dell'habitat, valorizzazione degli spazi pubblici e monumentali
Ance, Architetti, Geologi e Legambiente riuniti oggi per il lancio della grande inchiesta multimediale #DissestoItalia
Frane e alluvioni in Italia continuano ad aumentare, serve grande infrastruttura chiamata "manutenzione del territorio"
Tema di questa edizione la rigenerazione urbana sostenibile (Ri.U.So.)
Presso l'Acquario di Roma - Casa dell'Architettura in Piazza Manfredo Fanti n. 47
Messo a punto un software per calcolare i compensi in modo semplice e immediato.
Scadono il 30 settembre i termini per la presentazione delle candidature
Pagina 76 di 79